Percorrere i confini
Intimità e limiti nelle relazioni

L’intimità è una esperienza tanto preziosa e vitale quanto complessa e pericolosa. Lo scambio profondo e la condivisione del proprio intimo permettono infatti di sanare antiche ferite e traumi, di soddisfare il bisogno di sentirsi visti, riconosciuti e accolti e di realizzarsi nelle forme più evolute di affetto e amore e al tempo stesso espongono alla più pericolosa vulnerabilità. La strutturazione di limiti rappresenta a sua volta un elemento inscindibile dalla ricerca e dalla possibilità di relazioni intime.
Seminario esperienziale
Per esplorare i propri atteggiamenti e per sviluppare le proprie risorse e la propria creatività in tema di vicinanza e distanza nelle relazioni interpersonali.
Da venerdì 25 novembre ore 19,00 a domenica 27 ore 13,30
presso Casa La Lodola, Cà Bortolani, Savigno (BO)
Il seminario verrà condotto con una metodologia di lavoro psicocorporeo, che valorizzi la creatività e l’espressività dei partecipanti. Si alterneranno momenti dedicati al corpo e alla parola, attraverso esperienze individuali, a coppie e di gruppo.
È previsto un numero massimo di 20 partecipanti
Ai partecipanti verrà riconosciuto un credito di 16 ore per Esperienze dinamiche di gruppo agli allievi IPSO e per la formazione in Watsu della scuola WatsuEurope.com
Per arrivare
Casa La Lodola – Via San Prospero 3802/b – Valsamoggia (BO)
Da Bologna: circa 30 minuti da Casalecchio, SP 26 Lavino
Da Milano: circa 30 minuti dall’uscita autostradale Valsamoggia
Da Firenze: circa 30 minuti dall’uscita autostradale di Sasso Marconi
Sosteniamo chi si aggrega condividendo l’auto! Chiedere informazioni al momento dell’iscrizione



Informazioni e iscrizioni
Conduce Paolo Ballarin

Nato a Milano nel 1969, mi sono laureato in psicologia clinica e di comunità a Padova nel 1993.
Formato nell’orientamento psicocorporeo dal 1990, partecipando a workshop e programmi di formazione tra gli altri con A.Lowen, J.Liss, G.Downing, R.Hoffman, M.Stupiggia e K. Minton (clicca qui per leggere la mia presentazione), mi sono specializzato in psicoterapia individuale e di gruppo presso IACP, Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona, fondato in Italia da Carl Rogers.
Già docente di Psicoterapia di Gruppo per IACP, collaboro con IPSO, Istituto di Psicologia Somatorelazionale, come docente nei corsi di formazione in Counseling somato-relazionale.