il corpo cosciente 4° ed.
Ciclo di incontri esperienziali

Radicamento, presenza, manifestazione
Abitare il proprio corpo, per coltivare la propria integrità,
il contatto con i propri desideri, la meraviglia e la responsabilità di esserci
Essere radicati nel corpo per affermare la propria separata individualità,
per esprimersi, esplorare ed espandersi
e per coltivare il contatto e la connessione con le altre persone e con l’universo intero
Un ciclo di incontri esperienziali, finalizzati a incrementare le proprie risorse di autoregolazione, l’integrazione tra psiche, corpo ed emozioni e la capacità di modulare l’apertura e la strutturazione dei limiti nelle relazioni interpersonali
Il lavoro sarà centrato su esperienze corporee in gruppo, con momenti di approfondimento individuale e di condivisione
Sebbene sia fortemente consigliata la partecipazione all’intero ciclo, è possibile partecipare a singoli incontri
costi: 150 € per il ciclo completo, 40 € per un singolo incontro
110 € per chi ha già partecipato ad una edizione precedente e per studenti
Gli incontri inizieranno puntuali, si chiede quindi di arrivare con alcuni minuti di anticipo
È necessario portare un proprio materassino da yoga o da ginnastica e preferibilmente anche una coperta e un cuscino, meglio se tipo da meditazione o comunque abbastanza spesso
Si consiglia un abbigliamento comodo (ad esempio una tuta da ginnastica)
È previsto un numero massimo di 15 partecipanti
Quando
Il martedì dalle 19:30 alle 21:30 nelle seguenti date:
- 7 novembre
- 14 novembre
- 28 novembre
- 5 dicembre
- 19 dicembre
Dove
Cubo – Mondo incantato, Via Zanardi 249 – Bologna
Informazioni e iscrizioni
Conduce Paolo Ballarin

Nato a Milano nel 1969, mi sono laureato in psicologia clinica e di comunità a Padova nel 1993.
Formato nell’orientamento psicocorporeo dal 1990, partecipando a workshop e programmi di formazione tra gli altri con A.Lowen, J.Liss, G.Downing, R.Hoffman, M.Stupiggia e K. Minton, mi sono specializzato in psicoterapia individuale e di gruppo presso IACP, Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona, fondato in Italia da Carl Rogers.
Già docente di Psicoterapia di Gruppo per IACP, collaboro con IPSO, Istituto di Psicologia Somatorelazionale, come docente nei corsi di formazione in Counseling somato-relazionale.